Turismo esperienziale
Il turismo esperienziale è un modo di viaggiare che punta a vivere esperienze autentiche, partecipando alla vita e alle tradizioni locali.
Non si visita solo un luogo: lo si sente, lo si vive.
Viaggiare da soli non significa essere soli. È un’esperienza profonda, autentica, libera. Ogni itinerario che creo per i viaggiatori solitari è pensato per offrire sicurezza, ispirazione e libertà totale di seguire i propri ritmi. Costruirò con te un viaggio su misura, dove ogni dettaglio parla di te. Perché a volte, il compagno di viaggio migliore sei proprio tu.
I viaggi di gruppo che progetto non sono semplici itinerari, ma esperienze da vivere insieme, tra persone affini, curiose e aperte al mondo. Piccoli gruppi, atmosfere autentiche, ritmi rilassati e tanta voglia di condivisione: ogni destinazione diventa un’occasione per stringere nuove amicizie, ridere insieme, sentirsi parte di qualcosa di speciale.
GUSTO & TERRITORIO
L’Italia da Assaporare. Un viaggio sensoriale nel sapore autentico delle tradizioni.
Caccia al tartufo con i locali, Workshop di pasta fatta in casa con le “nonne” umbre, Degustazioni in cantine storiche, Percorsi di olio extravergine.
MANI & SAPERE
Imparare Facendo. Metti le mani in pasta (e non solo). Riscopri il valore del saper fare italiano.
Workshop di ceramica a Deruta, Lezioni di restauro del legno, Corsi di pittura e affresco, L’arte della tessitura tradizionale.
AVVENTURA & NATURA
Ricarica l’Anima. Esci dai sentieri battuti e connettiti con il paesaggio incontaminato.
Trekking meditativi sui Sibillini, Escursioni in e-bike tra i borghi, Rafting sul fiume Nera, Esperienze di forest bathing.
STORIA & EMOZIONE
Un Salto nel Tempo. Non una visita guidata, ma una vera e propria immersione in epoche passate.
Rievocazioni storiche in castelli o borghi medievali, Percorsi tematici su Santi e cavalieri, Incontri esclusivi con figure storiche locali.